Notizie di interesse

Le nostre attività e le notizie di interesse che ci riguardano direttamente

Calendario selezioni progetto Servizio Civile (anno 2017)

ANNO 2017  -  Progetto "Una Società più sicura con la Protezione Civile"

Si comunica agli aspiranti Volontari, che hanno presentato domanda per la partecipazione al progetto di Servizio Civile, che i colloqui per le selezioni si terranno tra il 18 ed il 20 luglio 2017 presso la sede di questa Associazione di Volontariato, che coincide con la sede di svolgimento del servizio, a Napoli in via Francesco Solimena nr. 165, secondo il seguente calendario:

ore 16.00 ore 18.00
18.07.2017

- Capriello
- Cervone
- Corvino

- Delorenzo
- Esposito

19.07.2017

- Aiese 
- Fonderico 
- Improta

- Bevivino 
- Marmolino

20.07.2017

- Negroni 
- Romeo 
- Ruggiero

- Savarese
- Morra *

* integrazione calendario del 3.07.2017

Gli aspiranti dovranno quindi presentarsi nelle date ed orari sopra indicati. Qualora ci fossero validi motivi ostativi alla partecipazione al colloquio così come programmato, si prega di contattare quanto prima questa Associazione di Volontariato.

Ai sensi dell'art. 4 del bando per la selezione di 3.163 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Campania, sono state tenute in considerazione unicamente le candidature pervenute entro e non oltre le ore 14.00 del 26 giugno 2017.

Si ricorda inoltre che, ai sensi dell'art. 5 del citato bando, la pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

30.06.2017

Servizio Civile Volontario - Anno 2017

ANNO 2017  -  Progetto "Una Società più sicura con la Protezione Civile"

 

Con Decreto Dirigenziale n.1 del 22 maggio 2017, è stata approvata la graduatoria di merito dei progetti di Servizio Civile presentati per l'anno 2017 dagli Enti iscritti all'Albo della Regione Campania, ai sensi dell'Avviso UNSC del 6 settembre 2016.

Il progetto, denominato "Una Società più sicura con la Protezione Civile", prevede l'impiego di nr. 6 volontari ed ha come obiettivo la diffusione e la partecipazione dei giovani alle attività di Protezione Civile, mediante incontri e corsi di formazione presso gli istituti scolastici. I Volontari in Servizio Civile saranno appositamente formati per collaborare all'organizzazione ed alla realizzazione di tali attività, ampliando così la portata del progetto di Protezione Civile denominato "Scuola più Sicura" e contribuendo a far conoscere e diffondere la conoscenza di importanti concetti quali la previsione e prevenzione dei rischi, proprio in quegli ambienti in cui ci si trova a trascorrere la maggior parte delle nostre giornate.

Il bando per la selezione di 3.163 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Campania è stato pubblicato il 24 maggio 2017 sul sito web dell'ufficio Nazionale per il Servizio Civile e prevede che le domande di ammissione e la relativa documentazione vengano presentate entro le ore 14.00 del 26 giugno 2017 con Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo info(at)pec.falchidelsud.org  (avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf), a mezzo "raccomandata A/R" ovvero consegnate a mano presso la sede di questa Organizzazione di Volontariato, sita a Napoli in via Francesco Solimena 165.

Nel presente Allegato_1 potete consultare il progetto completo per il quale gli aspiranti volontari in servizio civile possono presentare domanda di partecipazione.

Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei requisiti indicati sul sito web dell'ufficio per il Servizio Civile Nazionale. Per ogni ulteriore delucidazione si rimanda alla sezione FAQ del sito web dell'Ufficio per il Servizio Civile Nazionale, ove è presente anche la sezione dedicata al Trattamento Economico.

Alla domanda di ammissione (allegato 2) vanno allegati:
- fotocopia di un valido documento di identità personale;
- scheda (allegato 3), contenente i dati relativi ai titoli posseduti dal candidato;
- curriculum vitae, copie dei titoli in possesso e ogni altra documentazione significativa

Documentazione per gli aspiranti Volontari:

Allegato 2 - Domanda di ammissione
Allegato 3 - Dichiarazione Titoli

Per ogni ulteriore informazione visitate il sito www.serviziocivile.it oppure scrivete alla nostra mail  

 

Emergenza idrogeologica del Beneventano

 

Dal 18 ottobre ai primi di novembre siamo stati impegnati nell'emergenza idreogeologica che ha colpito Benevento e le sue frazioni. La nostra Associazione è stata impiegata nella zona industriale ed in particolare presso il Pastificio RUMMO.

Ecco le foto del nostro intervento.

Vomero, servizio di Bike Patrol sul territorio

A pochi giorni dall'inaugurazione della nostra nuova sede in via Solimena 165, dal 25 al 28 novembre, dalle ore 17.00, saranno presenti in via sperimentale sul territorio collinare, in particolare nelle isole pedonali di Via Luca Giordano e Via Alessandro Scarlatti, alcune unità di Bike Patrol ed alcune appiedate, impegnate in servizio di prevenzione e soccorso.

Con la collaborazione dei Volontari, auspichiamo di poter ripetere queste attività in maniera costante.

http://vomero.napolitoday.it/vomero/bike-patrol-vomero-falchi-del-sud.html

 

Natale a Napoli, più sicurezza: in campo polizia e protezione civile

Natale a Napoli, più sicurezza: in campo polizia e protezione civile
Infopoint, controlli e operazioni di contrasto alla microcriminalità. L'area dei Decumani presidiata anche da Protezione Civile, associazioni e Croce Rossa. Previsto anche un presidio sanitario con ambulanza.

Natale a Napoli, più sicurezza: in campo polizia e protezione civile

Natale a Napoli all'insegna della maggiore sicurezza per i tanti turisti che arriveranno ma anche per i cittadini partenopie.

Forte l'impegno della Polizia Locale che garantirà anche presidi di infopoint in Piazza San Gaetano (dal lunedì al giovedì), Piazza Miraglia (venerdì-sabato-domenica) e Piazza San Domenico Maggiore (dal lunedì alla domenica)

Intensi anche i controlli alla viabilità e le operazioni di contrasto alla microcriminalità, in particolare nell'area interna ai Decumani, oltre ai controlli della polizia amministrativa soprattutto tra la stazione centrale e il centro storico.

In campo anche la Protezione civile. Come si legge sul sito del Comune, nel periodo tra novembre e dicembre l'area dei Decumani sarà  presidiata da personale della Protezione Civile comunale, Associazioni di Volontariato di Protezione Civile e Croce Rossa. Il personale della Protezione Civile coordinerà le attività dei volontari di Protezione Civile con squadre miste dislocate sui vari punti più delicati dell'area in questione (Piazza del Gesù, Piazza San Domenico, Via San Biagio dei Librai, San Gregorio Armeno, Piazza San  Gaetano, Piazza Miraglia, via Tribunali - via Duomo altezza cattedrale), Nei festivi e prefestivi i servizi saranno rinforzati prevedendo diverse decine di volontari operativi.

In Piazza San Domenico, si legge ancora, è prevista la presenza di un presidio sanitario con ambulanza e volontari della Croce Rossa Italiana, più soccorritori appiedati all'interno di San Gregorio Armeno, Via San Biagio dei Librai, e in tutta l'area dei Decumani. Il personale di Protezione Civile, con la collaborazione delle Associazioni di Volontariato, monitorerà l'intera area indirizzando il flusso pedonale nei percorsi raccomandati dando assistenza ai cittadini e turisti che  affolleranno la zona sia a livello informativo che di soccorso, attivando, all'occorrenza, i servizi sanitari in loco. Saranno inoltre predisposti dei bagni chimici nelle aree a maggior concentrazione turistica.

Fonte: Napoli Today (http://www.napolitoday.it/cronaca/sicurezza-natale-napoli.html)